Agriconomie, prima piattaforma di vendita per le aziende agricole
Il sito internet Agriconomie è uno degli esempi migliori di successo economico nella regione. Fondata nel gennaio 2014 da 3 giovani della regione francese della Marna, questa start-up si è imposta in qualità di prima piattaforma di vendita di prodotti per le aziende agricole.
Fonte: http://bit.ly/1V0FJae
Agriconomie al telegiornale del 05/03/2016 della rete M6
Alla vigilia della chiusura del salone dell’agricoltura, realizziamo un focus su un giovane imprenditore. Figlio di agricoltori, ha fatto tesoro dell’esperienza dei genitori per lanciare un sito web, Agriconomie, che si propone di fornire tutto ciò di cui gli agricoltori e gli allevatori hanno bisogno, dai concimi ai ricambi, interamente su internet.
Fonte: http://bit.ly/1V3QEjr
Agriconomie riconosciuta come "il gioiello dell’agricoltura 2.0"
Fondata nel 2014 da tre giovani imprenditori, la startup Agriconomie vede se stessa come l’Amazon dei prodotti agricoli. Focus su una storia di successo.
Fonte: http://bit.ly/230y2DT
Una startup della Marna alla ribalta
Una giovane startup della regione della Marna, Agriconomie.com, ha ricevuto il premio nazionale dell’e-commerce 2015, che ricompensa tre giovani imprenditori del settore agricolo.
Fonte: http://bit.ly/1Jj60Ix
Agriconomie appare al "Good Morning Business", sul canale BFM Business, con Stéphane Soumier.
Agriconomie.com, il sito che offre agli agricoltori tutto quello di cui hanno bisogno
Paolin Pascot ha recentemente presentato la piattaforma, primo marketplace online per gli agricoltori: Agriconomie permette agli agricoltori di trovare tutto il necessario per la propria azienda agricola, come concimi, ricambi, sementi e molto altro. - Con: Paolin Pascot, fondatore di Agriconomie.
Fonte: http://bit.ly/1WqXJ0r
Agriconomie appare su "L'Interview Eco" sul canale France Info, con Jean Leymarie.
Clément Le Fournis, Agriconomie.com: «Gli agricoltori hanno bisogno di servizi online»
Clément Le Fournis (Agriconomie): "Les... par FranceInfo
Agriconomie, marketplace basato sul modello di PriceMinister, è online da un po’ più di un anno, e il suo slogan è: «Tutto per la tua azienda agricola in un clic», e in effetti sul sito è possibile ordinare una vasta gamma di prodotti: dai concimi alle sementi ai tosaerba. Uno dei suoi fondatori, Clément Le Fournis, dopo gli studi liceali in agricoltura, consegue una laurea presso la prestigiosa HEC (École des hautes études commerciales de Paris ) e si convince del fatto che: «Il numero di agricoltori che usufruisce di apparecchiature digitali è superiore alla media francese: gli agricoltori sono dunque molto connessi, e richiedono numerosi servizi su internet».
Fonte: http://bit.ly/1XCueWw
Agriconomie: Ritratto di una startup
Oltre a proporre un’ampia gamma di prodotti, il sito mette a disposizione dei suoi clienti degli esperti agricoli disponibili 7 giorni su 7, dalle 8 alle 20 per rispondere alle domande tecniche degli agricoltori (al telefono, tramite messaggistica istantanea sul sito, o via e-mail). Vengono altresì messi a disposizione degli utenti degli strumenti di supporto decisionale, come lo strumento per scegliere le giuste colture di copertura secondo i bisogni dell’agricoltore (tipo di colture, tipo di suolo, effetto ricercato e sistema di distruzione).
Fonte: http://bit.ly/1SqwKii
Les Echos parla di Agriconomie
Tre giovani studenti identificano un bisogno: non esiste un sito internet che permetta agli agricoltori di comprare tutto il necessario per la loro azienda agricola (concimi, sementi, ricambi di usura per macchine agricole, attrezzature, ecc.). Senza perdere tempo, decidono di lanciarsi e fondano Agriconomie.com con l’obiettivo di trasformare il tradizionale settore degli acquisti di prodotti agricoli grazie al digitale.
Fonte: http://bit.ly/1Rp0k6Z
Agriconomie riceve la Palma dell’e-commerce 2015
Ubicata nella regione francese della Marna, Agriconomie è una piattaforma dedicata agli agricoltori.
Il sito propone tutti i prodotti necessari per le aziende agricole. Fondata da 3 persone appassionate provenienti dal settore agricolo, Agriconomie fa entrare gli agricoltori nel mondo dell’e-commerce.
La commissione è stata conquistata dall’originalità del settore di attività, e ha apprezzato che il progetto vada dritto al cuore delle problematiche della professione, proponendo, al di là della vendita di prodotti, anche dei software di supporto decisionale.
La commissione ha inoltre apprezzato la professionalità dei fondatori e il loro piano di marketing efficace e dettagliato.
Fonte: http://bit.ly/1lLDsSV
La Camera di commercio della regione Île-de-France consegna la sua Palma d’oro ad Agriconomie
La Camera di Commercio della regione Paris Île-de-France, insieme a “L’échangeur PME”, servizio della camera di commercio per le piccole e medie imprese, si occupa di organizzare un concorso che premia i migliori progetti di siti e-commerce, e per la prima volta, questo premio è stato assegnato a un sito agricolo: Agriconomie.com. Conquistata dall’originalità del settore di attività, dalla professionalità dei fondatori e dal piano di marketing dettagliato, la commissione ha consegnato ad Agriconomie la sua Palma d’oro.
Fonte: http://bit.ly/1Rp0k6Z
Startup: cinque gioielli scovati da...Olivier Mathiot, business angel
Olivier Mathiot, cofondatore di Price Minister, presidente di France Digitale e business angel, svela al JDN la sua selezione di cinque startup promettenti.
Fonte: http://bit.ly/1B7Nget
TG delle 20 di lunedì 14 aprile 2014
Creazione d’impresa: l’approccio da seguire
Presentato da David Pujadas
Fonte: http://bit.ly/25vQGFS


Le Monde Campus - Novembre 2013
Mestieri 2.0: il grande salto
Due geek osano con l’e-commerce agricolo
Ecco cosa significa andare controcorrente: mentre la maggioranza degli studenti snobba il settore agricolo, due di questi decidono di partire alla sua conquista. Appena laureati presso la HEC di Parigi, Paolin Pascot e Clément Le Fournis lanciano la loro impresa, Agriconomie, basata su un’offerta di servizi dedicati agli agricoltori. «Si tratta di un marketplace online specializzato nelle attrezzature agricole nuove, negli input agricoli, come sementi e concimi, e in alimentazione animale», spiega Paolin Pascot: «L’idea è quella di costruire un ponte più rapido e più equo fra offerta e domanda: quello agricolo è un settore nel quale l’e-commerce non ha ancora totalmente investito».
«In gioco», ci dicono, «ci saranno grandi sconti su tutti i prodotti destinati alle aziende agricole». I tre soci non si sono lanciati nell’avventura per puro caso, ma hanno identificato un interessante potenziale di sviluppo economico: Clément le Fournis è figlio di agricoltori e ha avuto una formazione agricola, un punto essenziale per mettere a fuoco un settore molto tecnico ed essere credibile di fronte ad agricoltori abituati a lavorare con attori ben identificati.
La sfida è comunque non da poco per i nuovi arrivati: «È difficile affermarsi in questo settore», riconosce Paolin Pascot: «Il mercato è bloccato, quasi immobile». Tuttavia rimane ottimista, e assicura che, grazie al contatto con gli agricoltori, già ha imparato una qualità essenziale: la perseveranza.
Agriconomie, dall’HEC ai prodotti agricoli
I fondatori di Agriconomie hanno risposto alle nostre domande in occasione dell’ultima fiera SIMA.
In poche parole, potete presentarci Agriconomie.com?
Agriconomie.com Agriconomie.com è una piattaforma online grazie alla quale gli agricoltori possono trovare input agricoli, come concimi, sementi, prodotti fitosanitari, o anche piccole attrezzature, prodotti per l’agricoltura, ricambi di usura e attrezzature zootecniche.
La società è stata creata da 3 giovani imprenditori provenienti dal mondo agricolo: Paolin Pascot, nipote di agricoltori, Clément Le Fournis, figlio di un agricoltore cerealicolo della Marna, e Dinh Nguyen, proveniente da una famiglia di viticoltori
Fonte: http://bit.ly/1UBGwA4
Agriconomie, dall’HEC ai prodotti agricoli
La settimana scorsa si è svolto il Salone dell’agricoltura a Parigi, un appuntamento annuale da non perdere se ci si interessa a questo settore economico, scosso ormai da decenni dalle mutazioni in atto nella nostra società. Tuttavia, il settore agricolo è anche un settore innovativo, capace di reinventarsi e di lanciare delle belle iniziative per facilitare la vita degli agricoltori e aiutarli a portare avanti questo importantissimo lavoro.
Questa è la scommessa di Agronomie.com, una start-up fondata da 3 giovani laureati, Clément, Paolin e Dinh, provenienti da famiglie di agricoltori, che vogliono dare una nuova direzione al settore.
Paolin ha risposto alle nostre domande e ci parla degli inizi promettenti dell’azienda.
Fonte: http://bit.ly/1DTEe4d
Incontro con Paolin PASCOT, cofondatore di Agriconomie: «Gli agricoltori sono molto connessi e utilizzano sempre di più le tecnologie mobili»
DI LUCIE PICHON – 13 GENNAIO 2015
Agriconomie.com - Intervista da Agriaffaires / MachineryZone
Siamo andati a conoscere Paolin PASCOT, cofondatore di Agriconomie, il quale ci dice tutto sui punti di forza e debolezza del settore agricolo e sulla sua evoluzione, sull’impresa che ha contribuito a fondare e sulle sue ambizioni.
- Come hai incontrato gli altri due fondatori? Perché l’agricoltura è così importante per voi e perché avete deciso di lanciare questo progetto? Spiegaci tutto.
Io e i miei soci ci siamo incontrati durante gli studi.
Uno è figlio di un agricoltore cerealicolo, un altro è figlio di un viticoltore e io stesso sono nipote di un allevatore: creare un’impresa nel settore agricolo era per noi un’ambizione reale nonché una logica continuazione.
Fonte: http://bit.ly/158nKst
Idea business
Agriconomie: l'Amazon degli agricoltori
Elie Hosansky, pubblicato il 29/04/2014 alle 21:02, aggiornato il 05/05/2014 alle 13:17
Il sito di e-commerce Agriconomie propone agli agricoltori un’ampia gamma di prodotti per la loro azienda agricola. L'obiettivo dei fondatori: diventare l’Amazon del settore primario.

L’impresa Agriconomie vuole democratizzare l’e-commerce nel settore agricolo, sempre più connesso.
Fonte: http://bit.ly/1Ry4QwM
Agriconomie: un ponte fra agricoltori e distributori

Video: scopri le startup della 5° stagione del Camping
Dinh Nguyen, Clément Le Fournis e Paolin Pascot, provenienti dal settore agricolo, presentano Agriconomie, un sito web dedicato ai professionisti, specializzato nei prodotti agricoli, che propone dai ricambi all’alimentazione animale. Il loro obiettivo? Rendere la vita degli agricoltori più semplice, mettendoli in contatto con i distributori e permettendo a questi ultimi di acquisire nuovi clienti e smaltire le loro scorte. © Cécile Debise/JDN
Fonte: http://bit.ly/1ZKf3vo
Riunire delle comunità di persone con bisogni comuni
Agriconomie.com è il primo marketplace B2B per gli agricoltori. L’idea è nata da una semplice constatazione: il 72% degli agricoltori si dice pronto a comprare i prodotti di cui ha bisogno online, ma l’offerta è poca. Dunque la piattaforma permette agli agricoltori di trovare i prodotti necessari velocemente e a costi ridotti, e ai distributori di avere un sito sul quale proporre prodotti specifici. Dopo aver realizzato un fatturato di 9000 € in 10 giorni, adesso il nuovo obiettivo della startup è di raccogliere fondi per sviluppare le linee di prodotti esistenti, aumentare la forza di vendita e migliorare il suo sito e-commerce.
Fonte: http://bit.ly/1ROvAOY
Le startup della quinta edizione del Camping
Agriconomie è una piattaforma B2B specializzata nel settore agricolo il cui obiettivo è creare un ponte più accessibile fra gli agricoltori e i distributori di prodotti e di input agricoli.
Agriconomie, l’e-commerce al servizio dell’agricoltura
9 giugno 2014
Agriconomie è un sito e-commerce specializzato nei prodotti agricoli, creato da 3 giovani imprenditori provenienti da famiglie di agricoltori. Grazie alle collaborazioni commerciali con diversi produttori agricoli, il sito ambisce a diventare in pochi anni il punto di riferimento delle vendite online per il settore agricolo. FUTUREMAG ha intervistato Paolin Pascot, uno dei tre fondatori e promotori del progetto.
Il sito di e-commerce Agriconomie è stato creato nel 2013 da tre giovani imprenditori francesi le cui origini sono legate all’agricoltura: Clément è figlio di agricoltori dalla Marna e dà il proprio contributo al progetto grazie alla sua esperienza e alle sue conoscenze in agricoltura; Dinh, è figlio di viticoltori del dipartimento dell’Aube, è un vero geek ed è responsabile di tutta la parte informatica del sito; Paolin è nipote di agricoltori della regione del Poitou e ha studiato commercio all’ HEC. Paolin è il promotore e portavoce dell’impresa: lo abbiamo incontrato per parlare del loro progetto.
Fonte: http://bit.ly/1Ti6Uxu