Fertilizzante a base di magnesia e zolfo, solubile in acqua, ad azione rapida e applicabile sul fogliame. Viene spesso usato in consociazione con prodotti fitosanitari.
EPSO Top permette, grazie a un apporto di fertilizzante attraverso le foglie, di ottimizzare il nutrimento e il metabolismo della pianta. Previene le carenze di Magnesia e Zolfo e sostiene l'attività clorofilliana.
Colture: adatto a tutte le colture, in applicazione fogliare (migliora la bagnabilità delle miscele)
Prodotto da usare preferibilmente in una concentrazione di 5kg per 100 litri d'acqua.
EPSO Top è miscibile con la maggior parte dei prodotti fitosanitari.
Composizione:
- 16% MgO ossia 15,68g/l
- 32,5% SO3 ossia 31,85g/l
Imballaggio:
- Pallet da 1 t in sacchi da 25 kg (ordine su pallet)
- Sacco da 25kg miscelato con altri prodotti fitosanitari
- Camion completo, pallet da 1 t in sacchi da 25kg
Fertilizzante Consentito in Agricoltura Biologica dall'Unione Europea, conforme ai Reg. CE n° 834/2007 e 889/2008
Applicare EPSO Microtop assieme a un fungicida migliora l'efficacia del terzo apporto di azoto nei cereali e nella colza. Mantenendo infatti le foglie e la gluma del grano in vegetazione più a lungo, l'assimilazione dell'azoto e il riempimento del grano vengono ottimizzati.
EPSO Top è miscibile con la maggior parte dei prodotti fitosanitari.
La fertilizzazione fogliare
Spesso, la coltura non riesce a trovare tutte le sostanze nutritive necessarie nel terreno:
• In terreni calcarei con bassa disponibilità di Mg, Mn e B.
• Dopo applicazione di calce o un uso importante di scarti di zuccherificio.
• Pluviometria eccessiva in autunno e inverno (lisciviazione di S, Mg, B, Mn).
• Primavera o estate fredda, che limita la mineralizzazione dello Zolfo e il prelievo degli oligoelementi.
• Fertilizzazione prevalentemente ammoniacale o ureica o sotto forma di liquame, che riduce l'assorbimento di Mg a causa della concorrenza di NH4+.
• Secchezza o compattezza del suolo, che limitano l'assorbimento delle radici.
Un apporto di questi due elementi (Mg e S) in una fase critica consente alle colture di esprimere appieno il loro potenziale. Agisce in qualsiasi condizione di pH, dato che viene applicato sul fogliame.
Previene le carenze di Mg e S e sostiene l'attività clorofilliana.
Il magnesio:
• È una componente essenziale della clorofilla e ricopre un ruolo determinante nella fotosintesi.
• Interviene nella formazione delle pareti cellulari. È indispensabile per la formazione, la migrazione e lo stoccaggio di zuccheri, protidi e lipidi.
• Le carenze di magnesio si verificano soprattutto nelle fasi di crescita intensa e durante l'accumulo di riserve.
• Le carenze sono prima visibili sulle foglie anziane, che ingialliscono tra le nervature, mentre queste ultime rimangono verdi.
Lo Zolfo:
• È essenziale per la formazione e la qualità delle proteine. Aumenta l'efficienza degli apporti di azoto. Contribuisce alla formazione di lipidi.
• Viene assorbito sotto forma solfata (SO4) direttamente dalle foglie e dalle radici.
• Le carenze limitano la crescita, il rendimento e la qualità.
• Le carenze si manifestano con clorosi e ingiallimento uniforme, sulle foglie più giovani per prime.
Grazie alla sua semplicità, efficacia e il costo ridotto, EPSO Top è un valido alleato nell'ottimizzazione degli input, specie nei cereali.
Consigli per l'uso: Si raccomanda una soluzione al 5 - 7% (ossia 5 - 7 kg in 100L). Nonostante la compatibilità con i principali fitosanitari, si raccomanda sempre di effettuare un test fuori cisterna, e di rispettare le istruzioni dei produttori dei fitosanitari impiegati. Istruzioni di irrorazione:
- Riempire parzialmente la cisterna.
- Disciogliere EPSO Microtop per primo, progressivamente e con agitatore in funzione.
- Continuare a riempire e incorporare gli altri prodotti.
La temperatura di applicazione ideale dev'essere moderata. Applicare in prima mattinata o a fine giornata.
In caso di precipitazioni forti entro 24 ore dall'applicazione, si consiglia di riapplicare il prodotto.